Home Inquadramento fiscale Regime dei minimi
30 | 09 | 2023
PDF Stampa E-mail

 

                                  REGIME  DEI  MINIMI  dal 1-1-2012

IL REGIME DEI MINIMI rimane ad esaurimento e può essere prorogato per chi già lo applicava entro il 2015, fino al compimento di 35 anni di età e a compimento del quinquennio. Oppure si può optare per il Regime Forfetario.

 

a) La manovra finanziaria di luglio 2011 (Legge 111 del 15- 7- 11, art. 27) ha profondamente modificato il Regime dei Minimi (che era stato introdotto nel 2008 con Legge n° 244 del 24-12-2007, art. 1 - commi da 96 a 117). 

Per coloro che avevano un fatturato annuo inferiore a 30.000 Euro, erano previste semplificazioni nella dichiarazione dei redditi ed un'imposta complessiva del 20 % che includeva IRPEF e Addizionali Regionali e Comunali. Il contribuente minimo non era soggetto all'IRAP ed era fuori dagli Studi di Settore.

Tale Regime dei Minimi rimane in vigore fino al 31 dicembre 2011.

L'attività delle guide è comunque esente IVA.

Dal 1° gennaio 2012 le guide turistiche (che avevano aderito al Regime dei Minimi) non dovranno più scrivere sulle fatture il riferimento alla Legge 244 del 2007, ma scriveranno la dicitura (come abbiamo scritto fino al 2007, ossia) : 

Esente  IVA  art. 10,  com. 22,  D.P.R.  633  del  26-10-72  e  successive  modifiche.

Dal 1° gen. 2012  i contribuenti che hanno un fatturato inferiore a 30.000 Euro sono comunque esonerati dall' IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive), ma sono soggetti agli Studi di Settore.

b) La manovra di luglio ha introdotto un nuovo Regime dei Minimi per chi ha iniziato l'attività dopo il 1° gennaio 2008 ed ha un fatturato inferiore a 30.000 Euro.

Deve trattarsi di una vera nuova attività e non la prosecuzione di un'altra attività ("start up").

L'imposta totale da versare (che include IRPEF, Addizionali Regionali e Comunali) ammonta al 5 %.

Il nuovo contribuente minimo non è soggetto all' IRAP, né all'IVA ed è fuori dagli Studi di Settore.

Sulla fattura, il nuovo contribuente minimo dovrà scrivere :

Operazione  effettuata  ai  sensi  della Legge 111 del 15- 7- 11, art 27. 

Tale regime si applica a partire dall'anno in cui l'attività è iniziata e per altri 4 anni. 

Per chi ha meno di 35 anni di età, il regime può durare per più anni, fino al compimento del 35° anno di età.  

c) Dal 1° gen. 2012  gli accompagnatori che fuoriescono dal Regime dei Minimi saranno nuovamente soggetti all' IVA, ma la verseranno in un' unica soluzione. L’aliquota IVA è del 22 %.

Per i viaggi fuori dalla Comunità Europea, l'attività è "fuori dal campo dell'applicazione dell'IVA” (art. 7 e 9 del D.P.R.  633  del  26-10-72).