![]() |
![]() |
![]() |
![]()
LA DOMUS TIBERIANA A 50 anni dalla chiusura per problemi strutturali, il 21 settembre 2023 ha riaperto al pubblico la Domus Tiberiana
IL MAUSOLEO DI AUGUSTO
MUSEI VATICANI. IL RESTAURO DELLA SALA DI COSTANTINO Il 13 maggio 2020 sono stati rimossi le ultime impalcature e i teli che coprivano tre pareti della Sala di Costantino, sottoposte ad un intervento di restauro avviato nel 2015. I risultati dei lavori di pulitura e conservazione hanno condotto alla definitiva attribuzione a Raffaello delle figure della Iustitia e della Comitas. Le due allegorie, realizzate rispettivamente a tempera grassa e ad olio, affiancano le figure dei pontefici dipinte nella Sala: la prima a destra della Battaglia di Ponte Milvio, la seconda a destra della Adlocutio. L'intervento di restauro proseguirà a partire dall'estate 2020 sulla quarta e ultima parete, dove figura La donazione di Roma realizzata dalla Scuola di Raffaello.
Ottobre 2019. Riapre al pubblico il mausoleo di Sant'Elena a Torpignattara
Dopo il restauro avviato nel 1993, frutto della collaborazione tra Soprintendenza e Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, dal 13 ottobre 2019 torna fruibile il Mausoleo di Elena. Il sito sarà inserito nel percorso di visita delle adiacenti Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro. Le visite sono con prenotazione obbligatoria all'indirizzo email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o ai seguenti numeri: cell.: +39 339 65 288 87 tel.: + 39 06 24 194 46 TURNI DI VISITA: 10:00 | 11:00 |15:00 |16:00 Giovedì chiuso. Periodo di chiusura : agosto https://www.santimarcellinoepietro.it/
|